Il sentimento della lingua è quello che ci lega alla forma di espressività personale, tra scelte e istinto, tra pratica e cultura, tra esperienza e obiettivi. La lingua è anche uno strumento, fatto di grammatica e storia, con un fine pratico (comunicare con i propri simili) ma anche fondamentali risvolti creativi. La lingua disegna i nostri confini, ed è capace di cambiarli sin quasi a rimuoverli. Quanti sono i punti di vista sulla lingua italiana? Pagine di lingua ne propone alcuni, con autopresentazioni di grammatici, scrittori, storici della lingua e comunicatori che propongono i loro studi e le loro riflessioni.
Scopri gli altri temi