fbpx

La macchina dello Strega è partita. I dodici libri in lizza, segnalati di seguito, saranno anche quest’anno protagonisti dei dibattiti che si terranno nei gruppi di lettura organizzati all’estero dalla Società Dante Alighieri. 

All’edizione 2019 del progetto “La Dante al Premio Strega” parteciperanno i soci attivi presso i circoli di lettura dei comitati di Tripoli in Libano e di Zagabria, accanto ai soci lettori attivi presso i comitati di Amman, Buenos Aires, Lussemburgo, Madrid, Benevento e Roma, già presenti nella scorsa edizione.

La Dante è entrata a far parte della giuria del Premio letterario nel 2009 con un voto collettivo che rappresenta la scelta dei soci lettori selezionati presso i comitati della Dante Alighieri. I comitati si alternano con una turnazione biennale in modo che possano essere rappresentate di volta in volta realtà diverse. Dal 2014 fanno parte della giuria selezionata anche i comitati esteri: questo importante cambiamento è stato introdotto allo scopo di promuovere anche all’estero la conoscenza e la diffusione della letteratura italiana contemporanea: una volta individuato, il candidato della Dante partecipa alle manifestazioni promosse presso le sedi dei comitati in Italia e all’estero.

I libri candidati al Premio Strega 2019

  • Valerio Aiolli, Nero ananas (Voland), proposto da Luca Formenton
  • Paola Cereda, Quella metà di noi (Perrone), proposto da Elisabetta Mondello
  • Benedetta Cibrario, Il rumore del mondo (Mondadori), proposto da Giorgio Ficara
  • Mauro Covacich, Di chi è questo cuore (La nave di Teseo), proposto da Loredana Lipperini
  • Claudia Durastanti, La straniera (La nave di Teseo), proposto da Furio Colombo
  • Pier Paolo Giannubilo, Il risolutore (Rizzoli), proposto da Ferruccio Parazzoli
  • Marina Mander, L’età straniera (Marsilio), proposto da Benedetta Tobagi
  • Eleonora Marangoni, Lux (Neri Pozza), proposto da Sandra Petrignani
  • Cristina Marconi, Città irreale (Ponte alle Grazie), proposto da Masolino d’Amico
  • Marco Missiroli, Fedeltà (Einaudi), proposto da Sandro Veronesi
  • Antonio Scurati, M. Il figlio del secolo (Bompiani), proposto da Francesco Piccolo
  • Nadia Terranova, Addio fantasmi (Einaudi), proposto da Pierluigi Battista

 

Si  legge in italiano a Zagabria

Il comitato di Zagabria della Dante ha già avviato il primo incontro del circolo di lettura dedicato al progetto “La Dante al Premio Strega”. Il libro scelto è stato quello di Nadia Terranova, Addio fantasmi (Einaudi). Il gruppo di lettura è organizzato e  moderato dalla dottoressa Serena Todesco.

 premiostrega2019 01 premiostrega2019 03
premiostrega2019 02