- Dettagli
- Categoria: Società
Giovedì 11 gennaio a Palazzo Firenze la commissione Italiana dell'UNESCO e l'Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia del MIBACT hanno organizzato il nuovo incontro della rassegna "Gli Italiani dell'Altrove", questa volta dedicato alle minoranze linguistiche francesi.
- Dettagli
- Categoria: Arte e cultura
Torna in scena al Teatro Trianon Viviani di Napoli Novecento Napoletano, l’opera ideata nel 1992 da Lello Scarano e Bruno Garofalo, una entusiasmante avventura estetica e una tappa nella ricerca e nello studio della canzone napoletana che le critiche di oleografia, di sentimentalismo nostalgico, di manierismo bloccano sia nel passaggio alle giovani generazioni che nella diffusione internazionale
- Dettagli
- Categoria: Media e internet
Dopo il boom di ascolti della prima puntata del 4 gennaio, torna mercoledì 10 gennaio in prima serata su Rai1 il viaggio tra le "meraviglie" della nostra Italia, non a caso definita da Alberto Angela, autore del programma televisivo che ce le mostrerà, la "penisola dei tesori".
- Dettagli
- Categoria: Arte e cultura
Dal 27 gennaio da non perdere la mostra che celebra il genio di Raffaello Sanzio al GAMeC di Bergamo. Per i Soci della Dante ingresso ridotto.