- Dettagli
- Categoria: Speciale Dante
Mercoledì 15 giugno il prof. Emilio Pasquini ha presentato al pubblico il suo ultimo lavoro dantesco: “Il viaggio di Dante. Storia della Commedia”, per Carocci Editore.
- Dettagli
- Categoria: Speciale Dante
La data di nascita del Padre della lingua italiana non è certa, ma convenzionalmente la si colloca tra maggio e giugno 1265. Dante nella 'Commedia' afferma di esser nato sotto il segno 'che segue il Tauro' (vv. 111-112, Par XXII). Tra le ipotesi c'è anche quella che il Poeta sia nato il 13 giugno 1265.
- Dettagli
- Categoria: Speciale Dante
Per la prima edizione della Biennale delle Memorie, una nuova lettura collettiva delle tre cantiche della Divina Commedia 'Matera Incanta Dante' a Martina Franca: 4, 5 e 6 maggio 2016, a partire dalle 18.
- Dettagli
- Categoria: Speciale Dante
Martedì 19 aprile il noto dantista Aldo Onorati ha presentato il suo nuovo libro al pubblico di Palazzo Firenze.
- Dettagli
- Categoria: Speciale Dante
Bando internazionale
Domande entro il 28 febbraio 2016