19 domande
La collana “19 domande” ha uno scopo divulgativo. Un intervistatore della Dante pone a studiosi e letterati (giovani, ma non solo) 19 domande su temi di alta cultura, di norma non accessibili ai non specialisti. L'approccio curioso e quotidiano e il linguaggio quanto più semplice possibile vogliono offrire anche a chi non ha compiuto studi specialistici l’occasione di incontrare la bellezza sorprendente di alcune opere classiche, libri che magari abbiamo posato su uno scaffale dopo gli anni della scuola e non abbiamo avuto occasione di riaprire. Le 19 domande sono anche “chiavi”: propongono curiosità, aneddoti e spunti per accedere alle stanze della cultura italiana e come le chiavi vanno portate in borsa o in tasca per farci compagnia in un viaggio in treno per una lettura tutta d'un fiato o in metro per leggerne un po' alla volta.
19 domande su Benedetto Croce. Idealismo e altre idee
Intervista a Rosalia Peluso
A cura di Valeria Noli
19 domande su Francesco De Sanctis. Il canto della Ragione
Intervista a Valerio Cappozzo
A cura di Valeria Noli
19 domande su Leonardo da Vinci
Intervista a Edoardo Villata
A cura di Valentina Spata
19 domande su Luigi Pirandello.
Intervista a Rino Caputo
A cura di Valeria Noli