fbpx

Il prossimo 18 dicembre la Società Dante Alighieri sarà a Napoli con un corso di formazione per docenti della scuola secondaria dedicato a “L’italiano per lo studio in classi miste”. Il seminario è organizzato dal PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) in collaborazione con la Scuola Puntolingue, e sarà tenuto dalla docente Lidia Calabrò, esperta formatrice.

A ospitare il seminario sarà l’Istituto “Alfonso Canova”, molto sensibile al tema dell’italiano per stranieri.

Il corso affronterà la tematica dello studio in classi miste, alternando una fase teorica a una di natura laboratoriale, così da permettere ai corsisti di mettere subito in pratica le indicazioni offerte e sviluppare da soli strumenti per la didattica del settore.

Nella prima parte della mattinata, Lidia Calabrò analizzerà le caratteristiche della lingua per lo studio attraverso i testi disciplinari delle scuole medie inferiori e superiori, individuando le modalità per semplificare i testi, così da facilitarne la comprensione nelle classi miste.

Nella seconda parte, i docenti corsisti saranno coinvolti in attività laboratoriali. Dopo essere stati divisi in gruppi, partiranno da una serie di testi proposti, per preparare insieme attività didattiche. Al termine del corso, seguirà un momento di discussione in plenum.

Prosegue in tal modo l’impegno della “Dante Alighieri” nel mondo della scuola italiana con un segmento fondamentale della glottodidattica di cui il PLIDA è parte fondamentale del sistema formativo.