Si svolgerà oggi, venerdì 11 ottobre dalle 17.45, la cerimonia di celebrazione del primo centenario dalla fondazione della Dante di Bolzano. Per l’occasione il Comitato ospiterà la visita del PresidenteAndrea Riccardi che interverrà ad apertura della manifestazione con una Lectio Magistralis sul tema “La risorsa dell’italiano”.
L’appuntamento è a Castel Mareccio, dove Paola Bessega presenterà i Maestri del Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano che eseguiranno l’aria di Nedda dai Pagliaggi di Leoncavallo e un duetto da I Capuleti e i Montecchi, di Vincenzo Bellini. Si esibiranno Olga Tselinskaia (soprano) e Barbara Dorfmann (mezzosoprano) accompagnate da Silvia Carta (pianoforte).
Alle 18 Giulio Clamer, Consigliere Centrale della Dante e Presidente del Comitato di Bolzano, introdurrà la storia e le attività di uno dei comitati più antichi della Società.
Nel corso della manifestazione sarà proiettato un video sulle attività culturali svolte nel corso dell’anno e dopo un contributo musicale si tornerà a parlare di Dante e della Commedia nella lectio del Prof. Gregorio Vivaldelli: “La Divina Commedia, patrimonio di umanità”.
L’incontro sarà concluso da un’esecuzione dell’Inno nazionale.
Rassegna Stampa:
- Zeppelin su Rai Bolzano, con gli interventi del Vicesegretario Generale della Società Dante Alighieri – Andrea Vincenzoni e del Presidente della Dante di Bolzano e Consigliere Centrale della Società Dante Alighieri – Giulio Clamer
- Alto Adige