Giovedì 27 settembre 2018 ore 17.30
Galleria del Primaticcio di Palazzo Firenze
Piazza di Firenze, 27 - Roma
presentazione del volume
Salire a Barbiana. Don Milani dal Sessantotto a oggi
a cura di Raimondo Michetti e Renato Moro
Viella Editore
Insieme agli autori intervengono
Andrea Riccardi e Marco Rossi-Doria

Il volume analizza quindi il ruolo che la sua Lettera a una professoressa assunse come manifesto antiautoritario nei movimenti del Sessantotto; ricostruisce le visioni contrapposte del “profeta santo” e del “cattivo prete” da parte del mondo cattolico (fino alla recente “discesa a Barbiana” dell’elicottero di papa Francesco); si sofferma sulla sua importanza nei movimenti pacifisti del dopoguerra; ripercorre i tanti pellegrinaggi politici a Barbiana di esponenti dei partiti; riflette su come cinema, teatro e televisione abbiano interpretato il suo messaggio.
Un’intervista a Tullio De Mauro, che è stato uno dei più tenaci sostenitori del pensiero di don Milani sulla scuola e sulla formazione, conclude questo itinerario dentro la biografia sommersa del nostro Paese.