fbpx

Italofonia

  • "Lo cunto de li cunti. Le strategie della narrazione radiofonica". Un seminario della Comunità Italofona Rai

    Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del seminario di formazione per operatori di emittenti italofone: "Lo cunto de li cunti. La strategia della narrazione radiofonica".

     

  • Due autori italofoni premiati in Svizzera

    L'Ufficio federale della cultura svizzero assegna i Premi di letteratura 2016

  • I comitati della Società Dante Alighieri celebrano la Settimana della Lingua Italiana nel mondo

    Numerose le attività in programma nei comitati di tutto il mondo per promuovere la lingua e la cultura italiana

  • L'italiano, prima lingua straniera per gli studenti americani

    La cattedra di studi italo-americani della Montclair State University ha celebrato il 70° compleanno dell'UNESCO con una conferenza dedicata alle sfide che il nostro paese affronta per mantenere ben 51 siti italiani nella lista del patrimonio mondiale. Un patrimonio che il mondo ci invidia. Dall'America arrivano in molti a visitarlo, non solo per turismo: l'Italia è infatti la prima destinazione dei giovani statunitensi che viaggiano per studiare una lingua diversa dall'inglese. [Il Colosseo è iscritto nella Lista del patrimonio mondiale Unesco dal 1980]

  • La musica parla italiano

    Se la XV Settimana della Lingua italiana nel mondo (19-24 ottobre 2015) è stata dedicata al rapporto tra lingua italiana e musica, c’è un ottimo motivo. La nostra lingua, nella percezione degli stranieri, ha un bel suono. Ma perché?

  • Lingua italiana, musica del mondo

    Settimana della Lingua Italiana

    Nata nel 2001, la Settimana della Lingua Italiana nel mondo unisce tutti coloro che intendono celebrare la nostra lingua nazionale, sotto le sue varie sfaccettature, con iniziative creative e di festa. Nella sua organizzazione svolgono un ruolo centrale gli Istituti Italiani di Cultura, i Consolati italiani, le cattedre di Romanistica e Italianistica delle varie Università mondiali, i Comitati della Società Dante Alighieri e le associazioni degli italiani residenti all'estero. La settimana si svolge annualmente sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

  • PolicOro ricorda Pino Mango

    Questo è il paese dove il sì suona, ma il suono si interrompe in occasioni particolari. Un anno fa, era quasi a mezzanotte, a Policoro, c'era il cantautore lucano Pino Mango.La sua esecuzione di 'Oro', uno dei suoi brani più famosi, si è interrotta all'improvviso.