Nella bellissima città dantesca della Romagna, dove Dante soggiornò dal 1318 fino alla morte, I Parchi Letterari® - Le Terre di Dante, con il patrocinio della Società Dante Alighieri e in collaborazione con i Comitati di Ravenna e di Bergamo, presenta il primo Lab#Dante700.
Due settimane dedicate al Sommo Poeta, affiancate a laboratori di esegesi dantesca e ad incontri dedicati alla ripresa della Commedia nella letteratura italiana moderna e contemporanea.
Le giornate, oltre alle lezioni di letteratura italiana e di lingua avanzata, saranno arricchite anche da altre attività che vi immergeranno nella Ravenna di Dante: laboratori di arte musiva, ceramica, esperimenti di cucina e visite ai più importanti centri di cultura che operano ancora oggi nel nome di Dante.
Un corso estivo indirizzato a studenti, appassionati italiani e stranieri e a tutti coloro che vogliano approfondire Dante e la cultura italiana con un approccio dinamico e interdisciplinare.

Il Dante Lab
Il Laboratorio in vista di #Dante700 prevede un corso di letteratura italiana focalizzato sulla Commedia e su alcuni dei temi indispensabili allo studio di Dante. Le lezioni, di tre ore al giorno, saranno arricchite da laboratori di esegesi dantesca, da approfondimenti sullo sviluppo storico dell’italiano e da lezioni avanzate di lingua. Le lezioni, a partire dall’analisi e dal commento dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso, saranno aperte anche ai grandi autori della letteratura italiana moderna e contemporanea che in Dante hanno trovato ispirazione. Per la partecipazione si richiede, come requisito minimo, il grado B2 di conoscenza dell’italiano.
Iscrizioni entro il 10 agosto 2016
Per i Soci della Società Dante Alighieri: sconto 10%
Per iscrizioni e informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cell. +39 335 8181101 +39 340 2610838
e

La Tomba di Dante a Ravenna