L’8 aprile, il 13 maggio e il 10 giugno, gli “educational tours” targati Parco Letterario Le Terre di Dante dedicati ai Presidenti dei Comitati europei della Società Dante Alighieri sono un modo nuovo per conoscere ciò che il Poeta ha vissuto e narrato; terre ricche di tradizione dove arte, cultura e storia possono essere visitate e vissute in molti dei loro aspetti a settecentocinquanta anni dalla nascita del Poeta (1265) e a settecento dalla morte (1321).
I Comitati di Svezia, Svizzera, Olanda, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Spagna, Russia, Croazia, Macedonia visiteranno alcuni dei luoghi in cui ha vissuto, sofferto e trovato ispirazione per cantare ed evocare paesaggi e persone indelebili nella storia e nell'immaginario collettivo. Itinerari e tradizioni sospesi fra presente e passato, ripercorribili con sapienza e curiosità in ogni giorno dell’anno.
Tragedie, amori, passioni, paesaggi e suggestioni: il Parco Letterario® è concepito per permettere al viaggiatore esperienze uniche attraverso la visita dei luoghi legati a personaggi ormai immortali.
Il Parco Letterario sta anche programmando, dopo Copenhagen, Helsinborg, Bolzano, Matera, Napoli e Bergamo, nuove proposte per i Comitati della Società Dante Alighieri italiani ed europei, per far conoscere i suoi luoghi ed itinerari più belli, e per accompagnare il lancio di un prodotto realizzato anche in seno a Ravenna Festival.
L'iniziativa del Parco Letterario Le Terre di Dante è un progetto ammesso al cofinanziamento della legge 7/98 della Regione Emilia-Romagna in vista del 2021, 700° anniversario della morte di Dante ed è gestito dal Parco Letterario “Le Terre di Dante”, con sede in Ravenna, in collaborazione con Cooperativa MEC e numerosi albergatori e gestori di strutture ricettive delle province di Ravenna e Forlì.
Per maggiori informazioni: Incoming: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – mobile: +39 335 8181101 - www.leterredidante.it
Per conoscere tutti i Parchi Letterari Italiani www.parchiletterari.com