Il Parco Letterario Le Terre di Dante, il percorso itinerante tra la Toscana e la Romagna che ripercorre i luoghi, le città e i borghi vissuti dal Sommo Poeta, vi invita alla "53° Sagra delle Castagne con il treno a vapore da Faenza a Marradi", per la quale è stato preparato un pacchetto di viaggio ad hoc.
Ecco il programma:
22 Ottobre 2016 – FAENZA
Incontro a Faenza entro le ore 10.00 dove visiteremo il Palazzo-museo Milzetti, straordinaria testimonianza di quell'elegante civiltà architettonico - decorativa che in età neoclassica fiorì a Faenza. Nel pomeriggio visita al MIC, museo delle ceramiche, uno dei più grandi e rinomati al mondo con oggetti di ogni tempo e di ogni luogo italiano ed estero, passando poi da una “bottega di ceramica” dove poter ammirare le fasi di lavorazione. Pernottamento.
23 Ottobre 2016 - FAENZA / MARRADI / FAENZA
Dopo la prima colazione, alle ore 11.20 partenza con lo storico "Treno a Vapore" per Marradi dove si arriva alle ore 12.15 per partecipare alla "sagra delle castagne". Visita libera al Museo del Castagno, al centro Dino Campana e al Palazzo Torriani. Possibilità di pranzare in uno dei tanti stand gastronomici presenti nella sagra con varie leccornie a base del famoso "Marrone di Marradi". Alle ore 17.30 partenza da Marradi, sempre con lo storico Treno a Vapore per rientrare a Faenza.
costo € 130 p/persona
Giorno supplementare € 50,00 p/persona
Supplemento singola € 35,00 - Supplemento mezza pensione € 25,00 p/p bevande escluse
Bambini sotto 10 anni € 50,00 senza posto a sedere sul treno
include : 01 notte in camera doppia in albergo 4 * in pernottamento e prima colazione, ingressi e visite guidate ai musei e biglietto del Treno a Vapore andata e ritorno.
Quota gestione inclusa assicurazione € 15 p/p
Informazioni e prenotazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +39 335 8181101 - +39 340 2610838