- Dettagli
Si avvicina la nuova edizione della Fiera della piccola e media editoria
- Dettagli
L’esposizione "Make in Italy" fa luce sul contributo dell’Italia alla rivoluzione economica digitale, dal primo personal computer alla piattaforma Arduino
- Dettagli
Festival dei libri gialli a Tolfa.
- Dettagli
Si apre domani, 11 novembre, il festival letterario che animerà la città di Cuneo fino a domenica 15.
- Dettagli
51 eventi dedicati a cultura e imprese
- Dettagli
La Rassegna della Microeditoria, giunta alla XIII edizione e che coinvolge 100 case editrici , è dedicata al tema “nutrire la mente, nutrire la gente”, esplicito richiamo ai temi dell’Expo 2015.
- Dettagli
Il 5 e 6 novembre la Fondazione Spadolini Nuova Antologia organizza un convegno e una mostra a Roma per i novant'anni dalla nascita di Giovanni Spadolini. Uomo delle istituzioni, storico e giornalista, la sua memoria è custodita dalla Fondazione a lui intitolata, che gestisce le residenze di Pian de’ Giullari e di via Cavour, entrambe a Firenze, trasformate in biblioteche e dove si trovano anche i suoi amati cimeli.
- Dettagli
Torna questo fine settimana la XIII edizione del Pisa Book Festival, l’appuntamento con l’editoria indipendente.
- Dettagli
Anche oggi, come ogni prima domenica del mese, torna la “Domenica al museo”: tutti i visitatori avranno accesso gratuito ad un lungo elenco di musei, siti archeologici ed altri beni culturali che, generalmente, hanno un costo di ingresso.
- Dettagli
Dossier Statistico Immigrazione: 5 milioni gli stranieri presenti in Italia
- Dettagli
L'essenza del viaggio è ritrovare la libertà, se stessi, cambiare prospettiva. Una delle più antiche forme del viaggiare è il pellegrinaggio. Non sono stati solo i cristiani o le religioni monoteiste ad andare 'per viam' alla ricerca del senso della vita. La stessa Stonehenge, uno dei siti monumentali più famosi, probabilmente fu una meta devozionale.