- Dettagli
Rinnovamento e grandi temi al centro del Salone del Libro di Torino, dal 12 al 16 maggio.
- Dettagli
Nonostante il mercato editoriale sia in continua restrizione, aumentano il numero di libri stampati
- Dettagli
La Befana è una figura del folclore popolare, tipica di molte regioni italiane, poi diffusa a tutta la penisola.
- Dettagli
Torna anche questo mese l'attesa prima domenica, occasione per tutti per visitare i musei e le aree archeologiche statali ed aderenti
- Dettagli
Auguriamo, semplicemente, buon 2016 a tutti, con il Racconto di capodanno di Dino Buzzati, che è anche un invito alla riflessione.
- Dettagli
L'Ufficio federale della cultura svizzero assegna i Premi di letteratura 2016
- Dettagli
Un pranzo di Natale preparato in una cucina un po' insolita. Tra solidarietà e buona tavola, Heinz Beck, il cuoco d'eccellenza del ristorante La Pergola, e altri illustri colleghi (Filippo La Mantia, Marco Moroni, Carmine Giovinazzo e Giampiero Colli) ieri hanno preparato un pranzo natalizio per i detenuti di 5 istituti penitenziari.
- Dettagli
"Biblioteca Vivente è un metodo innovativo per promuovere il dialogo, ridurre i pregiudizi e favorire la comprensione reciproca." Il metodo è semplice: persone in carne e ossa, provenienti da tutto il mondo, si incaricano di raccontare ai lettori/ascoltatori/spettatori parti della loro vita. Oggi al MudeC di Milano.
- Dettagli
L'ADI premia i progetti di design destinati a migliorare il mondo del cibo e dell'alimentazione.
- Dettagli
L'Italia cresce nel campo tecnico e tecnologico, e anche questo è made in Italy. Siamo ai primi posti nella lista dei paesi dove si producono invenzioni a bassa emissione di carbonio, il quarto paese europeo per numero di invenzioni sostenibili.