- Dettagli
- Dettagli
L’agenzia giornalistica Ansa ha presentato ieri a Roma il suo libro “Photoansa” che raccoglie le notizie sugli avvenimenti più significativi del 2017.
- Dettagli
Martedì 30 maggio, a Palazzo Firenze (Roma), è stata celebrata la Giornata della Dante in occasione della quale il Presidente, Prof. Andrea Riccardi ha presentato al pubblico il nuovo progetto di Enciclopedia infinita. Il lavoro, frutto di un’idea di rilancio della Dante che intende confermare la sua missione di promozione della lingua e della cultura italiane, sarà diffuso a partire dall’area italofona, dell’italsimpatia e nella rete del “mondo italiano”.
Il videosaluto di Benedetta Rinaldi di Community Rai Italia agli amici della Società Dante Alighieri
- Dettagli
- Dettagli
Tra memoria individuale e Storia corre un rapporto complesso. Secoli di elaborazioni, progetti e studi sul tema della conoscenza, del ricordo e della costruzione della memoria collettiva approdano oggi nel mare magnum di Internet con iniziative come "Il giornale del ricordo". Ne abbiamo parlato con l'editore, Roberto Dall'Acqua.
- Dettagli
Guardando gli occhi di chi visita un sito internet si può capire se il sito funziona e come migliorarlo. Le tecnologie di tracciamento oculare integrate in un progetto di CISET (Ca' Foscari di Venezia) tuttora in corso. Prossimo incontro, 31 agosto 2016 presso l'Hotel Terme Venezia di Abano Terme.
- Dettagli
Fino al 12 settembre 2016 sono aperte le iscrizioni a CREATHON, maratona di creatività digital-culturale che si svolgerà al LuBeC di Lucca il 13 e 14 ottobre.
- Dettagli
Festival del giornalismo culturale, immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano. Quarta edizione, a Urbino e Fano, dal 14 al 16 ottobre 2016.
- Dettagli
Un protocollo di intesa tra MiUR e Rai apre la didattica ad una nuova visione della storia e del futuro.
- Dettagli
Sono stati assegnati ieri i Premi Ferrari 'Titolo e Copertina dell’Anno' a Manifesto e SportWeek. Alla Frankfurter Allgemeine Zeitung è andato il Premio 'Arte di Vivere Italiana'.
- Dettagli
Il ministro Dario Franceschini è atteso questa sera a Dogliani, in provincia di Cuneo, dove aprirà la quinta edizione del Festival della TV e dei nuovi media. Incontri, dibattiti e lezioni dedicati al medium più amato e temuto: la televisione.