È stata inaugurata ieri, e proseguirà fino a domenica, l’edizione 2015 della Fiera internazionale del libro di Seoul (SIBF 2015), di cui l’Italia è quest’anno ospite d’onore.
Il programma è stato arricchito ed ampliato rispetto alle edizioni precedenti, coinvolgendo nuovi settori connessi con il mondo dell’editoria come il design, la musica e il cinema, nell’ottica di superamento dell’impostazione “statica” del libro e della lettura. La fiera, che si propone come luogo di incontro tra lettori di ogni età, scrittori ed editori, ha scelto quest’anno di investire maggiormente sul coinvolgimento degli editori internazionali, consentendo ai lettori coreani di scoprire la letteratura internazionale e agli operatori esteri di conoscere, e far conoscere a loro volta, il paese. In questa prospettiva gli organizzatori hanno stabilito anche una rete di cooperazioni con gli istituti di cultura e le rappresentanze diplomatiche.
Parte della programmazione culturale della kermesse sarà dedicata alle celebrazioni dell’indipendenza della Corea dalla dominazione giapponese, di cui quest’anno ricorre il 70° anniversario.
a.c.
(Credits immagine: Fabian Negrin, "Pollicina")