fbpx
Dal 19 marzo al 24 luglio 2016 Palazzo Strozzi a Firenze ospita una suggestiva mostra che riunisce insieme oltre 100 capolavori dell’arte europea e americana tra gli anni venti e gli anni sessanta del Novecento, nel segno delle figure dei collezionisti americani Peggy e Solomon Guggenheim.
 
Curata da Luca Massimo Barbero, la mostra nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi e la Fondazione Solomon R. Guggenheim con prestiti dalle collezioni di New York e Venezia e da altri prestigiosi musei italiani e internazionali.
 
Il percorso permette di confrontare opere fondamentali di maestri europei dell’arte moderna come Marcel Duchamp, Max Ernst, Man Ray, Pablo Picasso, e dei cosiddetti informali europei come Alberto Burri, Emilio Vedova, Jean Dubuffet, Lucio Fontana, insieme a grandi dipinti e sculture di alcune delle maggiori personalità dell’arte americana degli anni quaranta, cinquanta e sessanta come Jackson Pollock, Marc Rothko, Wilhelm de Kooning, Alexander Calder, Roy Lichtenstein, Cy Twombly.
 
Questa mostra ci riporta indietro nel tempo. È proprio a Palazzo Strozzi, inaugurando gli spazi della Strozzina, che nel febbraio 1949 Peggy Guggenheim decide di mostrare la propria collezione che poi troverà presso Palazzo Venier dei Leoni a Venezia la collocazione definitiva. In un’Italia appena uscita dal dramma della Seconda guerra mondiale, le opere di Peggy rappresentarono un momento fondamentale di rinnovamento e aggiornamento su quelle tendenze poi riunite sotto il nome di neoavanguardie. Negli Stati Uniti, parallelamente, lo zio Solomon R. Guggenheim si lancia in un’avventura ugualmente entusiasmante, costruendo, insieme al visionario architetto Frank Lloyd Wright, il celebre Guggenheim Museum di New York, diventato un’icona della città americana e un vero e proprio tempio dell’arte moderna e contemporanea.
 
Per tutti i soci della Dante tariffa ridotta do 9,50 euro relative alle mostre 2016 "Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim" (19 marzo-24 luglio 2016) e "Ai Weiwei a Palazzo Strozzi" (23 settembre 2016  - 22 gennaio 2017).
 
 
Orario mostra
19 marzo-24 luglio 2016 Tutti i giorni inclusi i festivi 10.00-20.00 Giovedì 10.00-23.00 Per i gruppi possibilità di ingresso dalle ore 9.00 alle ore 10.00
INFO:
t. +39 055 2645155 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PRENOTAZIONI:
t. +39 055 2469600 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.